Sapori

1 Ajò In cantina
2 Dal Mare alla terra
3 Dolcezze
4 In... Forma
5 Saludi e Trigu

La tradizione culinaria della Sardegna è legata alla varietà dei prodotti che l’Isola regala. Dal mare alla terra, la genuinità e la freschezza che li contraddistingue enfatizza i sapori e i profumi delle tavole imbandite. Percorrendo le strade del gusto si viene a contatto con il generoso patrimonio enogastronomico isolano, dai piatti tipici come il maialetto arrosto ai vini e liquori pregiati come il cannonau e il mirto. Lungo il cammino è possibile incontrare vecchi pastori e magari avere il privilegio di assaggiare il “formaggio proibito”, “casu marzu”, o di sorseggiare un buon fil ‘u ferru, simbolo della tradizione isolana. Le esperienze possono essere innumerevoli; trascorrere del tempo a “L’Agnata”, luogo dall’atmosfera magica e accogliente dove, isolati dal resto del mondo, è possibile assaporare un’ottima zuppa gallurese accompagnata da un corposo cannonau. Anche visitare le tenute di Sella & Mosca è un esperienza estasiante; passeggiando in un ambiente suggestivo come la cantina storica risalente ai primi del 900, tra le bottiglie impolverate e le botti di rovere ci si inebria del profumo del vino che invecchia.

Lascia un commento