“Saludi e Trigu” è un antico augurio del basso Campidano che veniva usato nei tempi duri nel momento in cui le persone lasciavano il paese alla ricerca del maggior benessere. La salute e il grano erano le uniche due cose che si potevano augurare, ossia avere salute e avere grano: la salute per poter mietere e raccogliere il grano capace di apportare energia al lavoratore.
Fonte: Sardegna DigitalLibrary e Sardegna Turismo