Il “Pevero Golf Club” di Porto Cervo

Il Pevero Golf Club di Porto Cervo, progettato da Robert Trent Jones, è inserito nel contesto esclusivo della Costa Smeralda e offre la possibilità di affrontare tracciati difficili uniti alla bellezza mozzafiato del paesaggio circostante che ha permesso al Golf Magazine di classificarlo nella Top dei 50 migliori percorsi al mondo. Dotato di caratteristiche tecniche di eccellenza, il percorso di gioco, circondato da formazioni rocciose, laghetti naturali e da una macchia mediterranea che profuma di ginestra, ginepro e mirto, rende questo posto fantastico. Inoltre,  aver trasformato un tratto di costa affascinante e deserto in un paradiso golfistico senza infierire sull’ambiente, é stato ancor di più un miracolo. I green, i fairway e il rough non sono mai scontati, anzi sono stati pensati per emozionare e ispirare riflessione nel golfista. Giocare al Pevero significa privilegio: 18 buche, diciotto paesaggi da raccontare in cui mare, vento, pietra e profumi si fondono per dare all’ospite l’incanto di una vera e propria esperienza sensoriale. Ogni green e ogni tee è, mentre si aspetta il proprio turno di gioco, un punto panoramico da ammirare. Dal tee della buca 4, si intravedono oltre il Golfo del Pevero e la costa della Corsica: una suggestiva emozione che vi rimarrà fotografata in mente. L’unico rischio per i giocatori, è quello di sbagliare un tiro perché la vista e il panorama circostante sono talmente belli da distrarre l’attenzione anche del giocatore più concentrato.

Il “Chia Golf Club”

Presso il Chia Golf Club, a sud dell’isola, nasce il primo pitch & putt Italiano a 18 buche. Lo scenario del mare cristallino, la sabbia, le dune e le lagune offrono ai giocatori un ambiente che sembra quasi volerli accogliere. Divertente e adatto a ogni età, vengono proposte tutte le attrazioni e le difficoltà di un normale percorso di golf: stessa filosofia di gioco, stessa fisionomia del terreno con tees, greens, bunkers e ostacoli d’acqua.

Il “Golf Club” di Alghero

Lontano dai luoghi comuni che presentano il golf come uno sport esclusivo, il Golf Club Alghero sorprende per l’atmosfera cordiale e rilassata. 9 buche pitch & putt, ognuna caratterizzata da un essenza tipica della macchia mediterranea, corto ma insidioso, il percorso appassiona i golfisti abili e meno abili e privilegia la bravura nel gioco corto e la freddezza sul green. Continua a leggere

Il “Puntaldìa Golf Club”

Il Puntaldìa Golf Club completa il paradiso di S. Teodoro. Di buca in buca senza perdere mai di vista il mare, il percorso rappresenta al meglio entrambi gli aspetti del golf quali sfida sportiva e natura; 9 battaglie contro il vento nel contesto di un vero paradiso naturale. Immerso in piccole baie e insenature affacciate sulla costa,  con i suoi verdissimi green circondati da palmizi, permette di giocare a due passi dal mare, inondandosi il cuore dei colori del paesaggio circostante e del profumo di salsedine. Proprio al lato green della 9 c’è una spiaggia dall’atmosfera rilassante dove, finita la sfida, ci si può incontrare con altri appassionati, per condividere il proprio entusiasmo, per la spettacolarità e unicità delle buche e per l’emozione di giocare accompagnati dal vento e dal rumore del mare.

Il “Tanka Golf Club” di Villasimius

Il Tanka Golf Club rappresenta un’altra prestigiosa offerta nel panorama golfistico della Sardegna. La posizione del campo e delle sue buche permette di apprezzare la bellezza paesaggistica della baia di Villasimius. Il giocatore potrà godere di uno spettacolo unico e affascinante mantenendo concentrazione, tecnica e precisione quali presupposti necessari per affrontare le difficoltà del percorso. Il Tanka è il luogo ideale per rilassarsi e ritrovare le proprie energie ma soprattutto per giocare a golf in un contesto che sembra essere fuori dal tempo e dallo spazio. Per i golfisti alla ricerca di un percorso meno impegnativo, sono disponibili  campi da 9 buche e campi dove è possibile praticare il pitch & putt.

Fonte: Sardegna DigitalLibrary

“Is Arenas” Golf & Country Club Oristano

Con le sue diciotto buche, disegnato dall’architetto Robert van Hagge, l’Is Arenas Golf & Country Club, considerato dalla rivista specializzata Golf & Turismo “miglior green d’Italia 2012”, è situato all’interno di una pineta che si affaccia sullo splendido litorale della costa occidentale sarda, in una natura incontaminata, dove sport, discrezione e tranquillità regnano sovrani. Tutti gli elementi, quali dune di sabbia, foresta, acqua ed un clima eccezionale, costituiscono una perfetta combinazione per una esperienza unica che genera sensazioni difficili da spiegare con termini tradizionali. Molto impegnativo dal punto di vista tecnico, Is Arenas svelerà nuovi segreti alla vostra abilità di gioco.

Il Golf Club “Is Molas” di Pula

Tra gli appassionati di golf è noto il Golf Club Is Molas, situato nel sud dell’Isola, a pochi chilometri dal mare di Pula. Is Molas è considerato dagli esperti uno dei pochi  percorsi da campionato esistenti in Italia. La notorietà di cui il percorso gode nel mondo è senza dubbio dovuta ai grandi avvenimenti sportivi che vi si sono svolti tra i quali l’Open d’Italia. Il tracciato si presta, infatti, grazie ai tee di partenza molto lunghi, sia a divertire il giocatore di medio livello sia ad impegnare il professionista, per il quale, nelle eventuali giornate ventose, è indispensabile fare ricorso a tutta la propria abilità.

L’Is Molas Golf Club è un campo immerso nella macchia mediterranea che si affaccia nello splendido mare del sud Sardegna. La bellezza di Is Molas, che regala la possibilità di praticare questo meraviglioso sport 365 giorni all’anno, è ben inserita in un ambiente che toglie il fiato e dà la possibilità di fare un bagno al mare nelle ore più calde dell’estate e tornare poi in campo per giocare fino al tramonto. Il tutto nei dintorni di Cagliari, capoluogo dell’Isola, e dei piccoli paesini ricchi di storia e tradizioni eno-gastronomiche.