Il volo libero in Sardegna permette di esplorare altre dimensioni. Studiare il tempo con attenzione ed emozionarsi alla scoperta di una nuova vetta dove disporre la propria vela in attesa del momento giusto. Prendere la rincorsa e salire le scale verso il cielo, portati dal vento per accarezzare le morbide nuvole e godere di un panorama che toglie il fiato. Decollare da Sa Palitta sulla costa di Bosa, volando verso Alghero insieme ai grifoni che indicano il cammino o sorvolare il Mont’Albo in direzione Siniscola per poi atterrare sulle bianche spiagge della costa Est. La Sardegna incontaminata rende indimenticabile il volo da Punta Orotecannas o da Monte Pisaneddu verso la pianura di Planu Campu Oddeu mentre acque cristalline illuminano e colorano il percorso iniziato sulle dune di Scivu. In lontananza il sole cala e un mare increspato dona un nuovo volto all’anima; con il vento sul viso si inizia la discesa e giunti a terra un sospiro di sollievo e malinconia segna la fine di una magica giornata. Tornando a casa, mentre il pensiero è già rivolto al prossimo decollo, dal semplice sorriso di chi ha vissuto un sogno fra le nuvole, si capisce che l’Isola ha preso un posto nel suo cuore e che tanti altri voli doneranno in futuro nuove emozioni.
Una vela per solcare il cielo
Rispondi