Una vela per solcare il cielo

Il volo libero in Sardegna permette di esplorare altre dimensioni. Studiare il tempo con attenzione  ed emozionarsi alla scoperta di una nuova vetta dove disporre la propria vela in attesa del momento giusto. Prendere la rincorsa e salire le scale verso il cielo, portati dal vento per accarezzare le morbide nuvole e godere di un panorama che toglie il fiato. Decollare da Sa Palitta sulla costa di Bosa, volando verso Alghero insieme ai grifoni che indicano il cammino o sorvolare il Mont’Albo in direzione Siniscola per poi atterrare sulle bianche spiagge della costa Est. La Sardegna incontaminata rende indimenticabile il volo da Punta Orotecannas o da Monte Pisaneddu verso la pianura di Planu Campu Oddeu mentre acque cristalline illuminano e colorano il percorso iniziato sulle dune di Scivu. In lontananza il sole cala e un mare increspato dona un nuovo volto all’anima; con il vento sul viso si inizia la discesa e giunti a terra un sospiro di sollievo e malinconia segna la fine di una magica giornata. Tornando a casa, mentre il pensiero è già rivolto al prossimo decollo, dal semplice sorriso di chi ha vissuto un sogno fra le nuvole, si capisce che l’Isola ha preso un posto nel suo cuore e che tanti altri voli doneranno in futuro nuove emozioni.

In volo con il tuo aquilone

Riscaldati dai raggi del sole, il viaggio inizia alla scoperta della terra Sarda; per raggiungere i tetti dell’Isola scrutando, come antichi saggi, il volo degli uccelli, in attesa di un segnale. L’incertezza e la paura iniziale lasciano spazio a un sorriso e alla voglia di volare quando sotto la tua “ala” sei pronto a partire. Nella corsa verso il cielo, il tempo si ferma e il cuore palpita fino a spiccare il volo e ritrovarsi in un attimo sopra le nuvole. Mentre il vento ti porta con sé, la tua ala flessibile, guidata dal peso del corpo, ti ripara dai raggi del sole e ti permette di ammirare e immortalare, il fantastico paesaggio davanti ai tuoi occhi. Dalla Costa Nord alla Costa Sud, il “paradiso Sardegna” regala agli aquiloni in volo percorsi mozzafiato. Spiccare il volo dalla cima del Santu Padre, per poi atterrare nel vicino paese di Bortigali o seguire la catena del Marghine per vedere dall’alto i numerosi resti dell’antica civiltà nuragica. Volare a Ovest, sul selvaggio promontorio della spiaggia di Poglina, fino a Cala Sabba Durche a due passi da Bosa, dove in ripide pareti sul mare cristallino, dimorano maestosi grifoni. Guardare dall’alto i cavallini della giara al galoppo o addentrarsi tra le impervie montagne del Sulcis-Iglesiente alla ricerca di Nebida, antico borgo di minatori,  ammirando il bianco calcare del Pan di Zucchero per poi iniziare la discesa verso il mare, che ti attende a fine volo, per donarti la vista di un tramonto che rimarrà impresso nella tua memoria.