Attraversando un territorio selvaggio tra asperità del terreno e difficoltà di orientamento, fra tratti di facile arrampicata e discese in corda doppia, sospesi tra il mare e imponenti falesie, si ammirano panorami mozzafiato che lasciano sensazioni che solo la Sardegna è capace di offrire.
Nel maestoso Supramonte della Barbagia e in Ogliastra tra i bellissimi ginepri e i lecci secolari, si attraversano sentieri alla scoperta di nuraghi e villaggi fino a giungere a “Su Gorroppu”: una gola affascinante di rara bellezza attraversata da piccole cascate e distese di ciottoli levigati dal passaggio impetuoso dell’acqua che indicano la via da percorrere. All’Argentiera, luogo molto suggestivo sia per la sua storia che per la natura nella quale è inserita, si percorre un sentiero sterrato che costeggia il mare. Si sale sempre più in alto, fino alla natura ancora più selvaggia, dove alberi piegati dal vento cercano di sopravvivere a quell’ostilità e il mare impetuoso si scaglia contro la roccia nella costa sottostante, mentre la montagna davanti a noi arricchisce un panorama unico e spettacolare.