…in Sardegna

Un’esperienza rara! Vivere il mare con lo spirito di chi lo vive da sempre. E’ il pescatore l’unico depositario di un antico mestiere che racchiude tradizioni e cultura. Trasformarsi in pescatori provetti, tra sorpresa e divertimento, per provare l’emozione di salpare una rete o un palamito, per godere del fascino del mare di notte, dei chiarori di luna e dei fantastici colori del mare quando il sole spunta dall’acqua. Si viene catapultati in un’atmosfera magica e irripetibile, accarezzati dalla dolce brezza marina per vivere ritmi ed emozioni d’altri tempi. Con i tradizionali gozzi di legno dei nassaioli per la pesca dell’aragosta, e con i temerari corallari, si scoprono i segreti delle profondità marine e si sente il profumo dell’”oro rosso”appena pescato. Assaporare a bordo i piatti preparati da mani sapienti come quelle dei marinai sulla base di antiche ricette, esalta ancora di più il gusto di quest’avventura. Da Stintino guardando l’Asinara dai bianchi fondali, a Sant’Antioco oltrepassando l’arco naturale, fino a giungere a Nord-Ovest nelle acque olbiesi con occhio rivolto alla regale Isola di Tavolara; in ogni porto e lungomare della Sardegna, ovunque esso sia, troverai sempre l’occasione di vivere quest’entusiasmante esperienza.

Lascia un commento